I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
In questa Rotonda ci sono precedenze da rispettare: i poveri

La Rotonda: un'idea semplice ma efficace
L’associazione La Rotonda nasce nel 2010 su volontà di alcuni soci fondatori il cui intento è quello di promuovere iniziative a carattere sociale, educativo, formativo e lavorativo per il Quartiere Gorizia, di comune accordo con la Parrocchia. Negli anni, la Rotonda ha saputo avviare uno stile di lavoro interamente rivolto all’accoglienza e alla gestione dei bisogni emergenti dal quartiere inaugurando un modello operativo in grado non solodi generare prossimità, ma anche di far emergere risorse interne al quartiere stesso.
Il nostro quartiere
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Dicono di noi

Paolo Barilla
Ho incontrato Don Paolo e i suoi collaboratori alcuni anni fa, in occasione dell’inaugurazione di una palestra che avevamo realizzato insieme. Da allora ho continuato a sostenere le numerose iniziative che il suo gruppo di lavoro ha generato per dare a tanti ragazzi una formazione per poter affrontare il futuro con più ottimismo e fiducia nei propri pensieri.
Seppur da lontano, partecipare alla loro intensa attività è per me motivo di grande soddisfazione ed emozione. Li ringrazio dell’impegno e a loro la mia più grande ammirazione per saper superare ogni difficoltà che incontrano con il sorriso
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/larotonda.org/public_html/wp-content/plugins/Ultimate_VC_Addons/modules/Ultimate_Team.php on line 473

Goffredo Modena
Sosteniamo La Rotonda dal 2014 perché è un luogo dove famiglie e bambini di etnie diverse vivono insieme mostrando in pratica che la pace è possibile.

Lorenza pambianco
Ho accolto con grande entusiasmo la possibilità di collaborare con Fiori all’Occhiello fin da quando mi è stato proposto. Mi attirava l’idea di mettere a disposizione la mia professionalità all’interno di un progetto solidale. Dopo tanti anni trascorsi in case di moda di prestigio questa realtà più a dimensione umana, piu’ artigianale mi è sembrata da subito una giusta compensazione a tutto il mio vissuto professionale. A tal punto che vivo questi incontri lavorativi con la sartoria come importanti momenti di scambio personale, che mi arricchiscono molto e coinvolgono le energie migliori di ognuno di noi.

Gaela Bernini
La Rotonda è il cerchio nel quale crescono e si sviluppano legami, è il luogo dove nascono iniziative capaci di invertire la rotta, è dove Fondazione Bracco sa che prossimo è bello, è “andare oltre” insieme.

Diana Bracco
Prendersi cura di un luogo “Oltre i margini” significa coltivare le relazioni e il dialogo tra centro e periferia, puntando sull’integrazione e la solidarietà. Ecco perché Fondazione Bracco in maniera convinta sostiene questo grande progetto di cui Fiori all’Occhiello è parte importante. Un modo per dare il nostro contributo nel “cucire insieme” due aspetti fondamentali della vita, il lavoro e la salute, all’insegna della dignità di ciascuno.
PARTNER, SPONSOR & AMICI
Stay tuned!
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.